Contents:
Adesso, se il tuo smartphone è ancora acceso e connesso a Internet, vedrai comparire la sua posizione geografica sulla mappa e, grazie ai pulsanti collocati sulla destra, potrai comandarlo da remoto: Usa questa funzione solo in casi disperati, ossia solo quando credi di non poter più recuperare il device, in quanto attivandola perderai la possibilità di localizzare il dispositivo una seconda volta.
Se possiedi un telefono Samsung, puoi facilmente ricorrere ad un localizzatore per telefono Samsung per ottenere in tempo reale la localizzazione del tuo dispositivo. In cima alla pagina "Trova il mio iPhone", vedrai il link "Tutti i Dispositivi". Clicca sul punto che rappresenta il tuo dispositivo sulla mappa e poi il pulsante "Io" che compare. Tutto questo senza dover configurare assolutamente l'app sul cellulare da localizzare e rintracciare. Con AndroidLost non riesco: Avremmo potuto presentare una moltitudine di altri software in grado di soddisfare al meglio le nostre esigenze di sicurezza.
Cliccando sul pulsante Altro puoi accedere ad altre funzioni utili, come ad esempio Estendi durata della batteria che limita al minimo l'uso della batteria da parte del telefono in modo da renderlo localizzabile quanto più a lungo possibile, Recupera registri per recuperare l'elenco delle chiamate recenti e Sblocca dispositivo per rimuovere le impostazioni di blocco dello schermo e consentire l'utilizzo del telefono ad altre persone utile se, ad esempio, il telefono è stato già recuperato da un amico e hai bisogno di farglielo utilizzare.
A seconda del modello del tuo smartphone, tra le opzioni disponibili ce ne potrebbero essere anche alcune per bloccare lo spegnimento del dispositivo , bloccare Samsung Pay ed effettuare un backup del dispositivo. Per visualizzare la lista completa dei comandi disponibili, clicca sulla voce Controlli remoti collocata in alto a destra ed espandi il menu a tendina che compare al centro dello schermo.
Gli smartphone Samsung hanno ben due sistemi antifurto gratuiti inclusi "di serie": Il funzionamento di Gestione Dispositivi Android è abbastanza simile a quello di Trova Dispositivo Personale di Samsung, difatti permette di localizzare il device su una mappa e di comandarlo da remoto bloccandolo, facendolo squillare o formattandolo. Per utilizzarlo c'è bisogno che sul telefono da localizzare siano attivi il GPS, i servizi di Google e una connessione Internet.
Per verificare l'attivazione dei servizi di localizzazione devi fare come spiegato prima.
Per verificare l'attivazione dei servizi di Google, invece, devi aprire il drawer la schermata in cui ci sono tutte le app installate sul dispositivo , aprire la cartella dedicata alle app di Google e selezionare l'applicazione Impostazioni Google. Nella schermata che si apre, vai su Sicurezza e, se necessario, attiva le levette relative alle funzioni Localizza questo dispositivo da remoto e Consenti blocco e cancellazione da remoto.
Se non hai ancora un account Google, creane uno pigiando sull'apposita voce e compilando i moduli che ti vengono proposti.
Nel caso in cui avessi bisogno di una mano in questo frangente, consulta il mio tutorial su come creare account Google. Una volta attivati i servizi di localizzazione e i servizi di Google sul tuo smartphone, puoi localizzare quest'ultimo da remoto collegandoti al sito Internet Gestione Dispositivi Android ed effettuando l'accesso con il tuo account Google. Attendi dunque qualche secondo affinché il tuo telefono venga localizzato sulla mappa e scegli il da farsi: Usa la formattazione solo in casi disperati cioè se temi di non riuscire più a recuperare il telefono , in quanto avviandola perderai la possibilità di localizzare lo smartphone in futuro.
Se hai più di un device Android connesso al tuo account Google, puoi scegliere quale localizzare e comandare da remoto cliccando sulla freccia grigia presente accanto al nome del dispositivo localizzato attualmente. Infine, ti segnalo che se non hai un computer a portata di mano, puoi usare Gestione Dispositivi Android anche da altri device Android smartphone e tablet installando la app ufficiale di Gestione Dispositivi Android. Il suo funzionamento è identico a quello della versione Web del servizio, quindi non c'è molto da spiegare.
I sistemi antifurto inclusi "di serie" nel tuo smartphone Samsung ti sembrano un po' troppo limitati? Come detto in precedenza, si tratta di sistemi molto utili in caso di smarrimento del telefono ma meno efficaci in caso di furto del device quando i ladri, spesso e volentieri, provvedono a disconnettere lo smartphone dalla rete o a spegnerlo per renderlo irrintracciabile , ma per fortuna esistono delle soluzioni alternative più avanzate. Se il tuo smartphone Samsung è stato oggetto di un furto, non limitarti a bloccarlo da remoto.
Dopodiché recati presso le autorità competenti , sporgi denuncia per il furto e contatta nuovamente il tuo operatore per richiedere il blocco del codice IMEI dello smartphone rubato. In questo modo potrai inibire il suo funzionamento su tutta la rete nazionale.
Il blocco del codice IMEI va richiesto tramite un modulo da compilare online o inviare tramite fax all'operatore. Per maggiori informazioni a riguardo leggi il mio tutorial su come bloccare telefono rubato: Please click here if you are not redirected within a few seconds. Salve mi è stato rubato un iphone Esiste un altro modo per rintracciarlo?
Migliori siti, programmi e applicazioni su Navigaweb. Come rintracciare il telefono se perso o rubato, anche senza app e senza internet, e come localizzare il telefono di altri.
Ci sono tanti modi di rintracciare un telefono cellular e, sia se si sta semplicemente cercando la posizione dello smartphone perso, sia se si vuol controllare dove si trova una persona, con o senza la sua autorizzazione. Per gli smartphone , a seconda della tipologia Android, Samsung, iPhone e Windows Phone , ci sono funzioni e applicazioni in grado di rintracciare il telefono in ogni momento , progettate soprattutto per proteggersi da furti e per aiutarci quando si perde il cellulare. Il principale motivo per cui si vuol rintracciare il cellulare è per ritrovarlo se è stato perso o rubato.
Ci sono molte applicazioni per rintracciare il telefono o che funzionano come antifurto, sia per Android che per iPhone. Rintracciare Telefono Android A differenza dell'iPhone, sugli smartphone Android ci sono molti modi per rintracciare un telefonino. L'opzione migliore è quella di configurare Gestione dispositivi in via preventiva, prima cioè di perdere il telefono. Con la funzione di gestione dispositivi Android già spiegata nel dettaglio in un altro articolo, si potrà far squillare il telefono a distanza, localizzarlo sulla mappa o cancellare la sua memoria completamente nel caso in cui sia ormai non recuperabile.
Il servizio permette di installare l'app da remoto e, usando il computer, di collegarsi al cellulare usando lo stesso account Gmail o Google. Tutto questo senza dover configurare assolutamente l'app sul cellulare da localizzare e rintracciare.
Puoi localizzare il tuo smartphone da remoto, effettuare un backup dei dati archiviati il nuovo numero di telefono sul sito Trova dispositivo personale tramite una notifica. Scopri come utilizzare "Trova dispositivo personale" semplicemente. Qui sotto trovi spiegato come trovare Samsung usando i sistemi antifurto inclusi di app anti-furto che permettono di avere un controllo maggiore sul telefono.
Per ulteriori dettagli, rimando alla pagina ufficiale sul sito Samsung. Andate e accedere al sito web Trova il mio cellulare. Controllare la barra laterale sinistra e assicurarsi che il dispositivo sia collegato al proprio account.
Ora, tutto quello che dovete fare è la selezione 'Individuare il dispositivo' nella barra laterale e fare clic sul pulsante localizzare. Se il dispositivo è in linea e telecomandi è abilitato, si dovrebbe vedere la sua posizione approssimativa. Trova il mio cellulare permette anche di fare altre cose, come il blocco del dispositivo, lasciando squillare con un messaggio e cancellare i suoi dati.